Una “buona scuola” è una scuola buona per tutti e attenta a ciascuno, dove avvengono esercizi di mondo.

Mercoledì 28 novembre 2018  presso la sede dell’IC Pinerolo 4 si è tenuto l’incontro con  Vinicio Ongini della Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione.
Il tema proposto “La via italiana alla scuola interculturale: a che punto siamo” è stato declinato in tre ambiti:
La Costituzione letta da nuovi italiani
Diversi da chi?  Dieci “attenzioni” e raccomandazioni, proposte operative, desunte dalle migliori pratiche scolastiche, finalizzate ad una corretta e più efficace organizzazione delle modalità di accoglienza e integrazione, nella dimensione plurilingue e multiculturale che è divenuta la normalità per la gran parte delle scuole italiane a cura  dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura del Miur.
Diversi da chi?
Buone prassi – sono state indicate alcune proposte didattiche sulla via dell’intercultura.

 

Lascia un commento