Formazione

Formazione transizione digitale

Guida all’uso della piattaforma
https://scuolafutura-areariservata.pubblica.istruzione.it/fofu-pnsd-area-riservata-web/private/assistenza/index

Tutti i percorsi
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/didattica-digitale/tutti-i-percorsi

Scuola primaria e scuola secondaria  STEM Challange

Il percorso formativo ha la finalità di proporre percorsi nell’ambito delle STEM per realizzare attività che stimolino la capacità di problem solving, il pensiero computazionale, il lavoro in team, la comunicazione. La disponibilità del nuovo spazio STEM presso la scuola secondaria Pellico dotato di strumenti per la robotica educativa e attrezzature per le STEM permetterà ai docenti di progettare attività che coinvolgano i ragazzi in percorsi multidisciplinari di apprendimento, coinvolgenti e inclusivi.

Le attività proposte saranno di tipo laboratoriale mediante la metodologia del learning by doing. I docenti saranno coinvolti a gruppi per la sperimentazione delle diversi strumenti e applicazioni e nella realizzazione di attività da riproporre in classe.

Mercoledì 14 giugno scuola primaria, condivisione di buone pratiche (3h)
Mercoledì 21 giugno -scuola primaria e scuola secondaria –
Programmare i robot (m2Bot) 2h Lunedì 26 giugno -scuola primaria e scuola secondaria Introduzione alla progettazione e alla stampa di oggetti in 3D (3h)
Giovedì 14 settembre scuola primaria e scuola secondaria -foto e video 360. (2h)

Scuola infanzia – Giocare per imparare 

l percorso formativo ha la finalità di Introdurre nelle prime esperienze di apprendimento dei bambini nella fascia di età 3-6 anni l’acquisizione delle prime abilità nel pensiero critico e nel problem solving, nel pensiero computazionale.
La disponibilità di spazi didattici e di strumenti innovativi ( PON ambienti didattici innovativi per l’infanzia) permetterà ai docenti di sviluppare attività che coinvolgano i bambini in percorsi connotati da esplorazione e scoperta, gioco, creatività, alfabetizzazione tecnologica nelle STEM.

Le attività proposte ai corsisti saranno di tipo laboratoriale mediante la metodologia del learning by doing. I docenti saranno coinvolti a gruppi per la sperimentazione delle diversi strumenti e applicazioni e nella realizzazione di attività da riproporre in sezione.

Martedì 30 maggio robotica educativa (2h)
Giovedì 8 giugno ambienti immersivi 2(h)
Martedì 20 giugno STEM (2h)
Martedì 27 giugno digital storytelling (2h)

 

 

IN RETE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO INFANZIA – PRIMARIA – SEC. I GRADO

Incontri di formazione per docenti e genitori con Vincenzo Ruta – Aprile 2023

Corso Scienze della Terra

Catalogo Crescere in Città 2022/2023  –  Laboratorio Sergio Liberovici – MusicalMente Insieme

Corso di formazione UTS “PROGETTARE E VALUTARE PER INCLUDERE”

Corso di formazione UTS “Educazione Musicale Inclusiva”

Progetto S.O.S. – Sostegno Orfani Speciali Riconoscere e combattere gli stereotipi di genere

SAVE THE CHILDREN ITALIA-Invito ciclo webinar su Intelligenza Artificiale

L’Apprendimento Cooperativo nella scuola dell’Infanzia e Primaria: dalla teoria alla pratica

Catalogo “Il CE.SE.DI. per la scuola 2022/2023” Formazione di qualità per tutti e per ciascuno: come gestire la classe e personalizzare la didattica per promuovere il benessere scolastico degli studenti”

Integrazione CATALOGO_CESEDI_2022-2023

CHIMICA, SALUTE, SOSTENIBILITA’ – A scuola con il REACH e il CLP… insieme per esser più sicuri  allegato 2_PROPOSTA DELL’OFFERTA FORMATIVA_rev5dic       allegato3 programma corso_rev5dic

CORSO per Secondaria di I e II gradoCorso ADHD E DISTURBI DELLA CONDOTTA IN ADOLESCENZA 

La Bioetica in classe – as 22-23_temi

BULLISMO E CYBERBULLISMO – Il contrasto del disagio giovanile nella sperimentazione della Polizia di Prossimità PolMun_Torino_Bullismo

“Il parere degli insegnanti sull’educazione affettiva e sessuale curricolare a scuola”
Ricerca nazionale della Federazione Italiana Sessuologia Scientifica (FISS)

lettera per Docenti

Intro FISS

SALONE DEL LIBRO DI TORINO – Proposte per docenti

OUTDOOR EDUCATION “Dieci anni di educazione all’aperto tra passato e futuro” 

CESEDI – Catalogo CESEDI

8_Laboratori sulla diversità

7-Federazione MDL_Testimonianza

4-Legambiente_Agricoltura

3-Ciofs_Competenze

4-Ciofs_Green Lab

8-UniStrada_PerCorsi Futuri

Formazione gratuita coding e I.A. – Agenda-Impariamo-Torino              CARAMAGNA-Agenda-Impariamo

Catalogo-Ed_Civica_IstResistenza 2022/2023

Corso di formazione per docenti esperti “Civic education methodological training into English language”

InvitoScuole_Film_IntoDadsWoods_COMIP

Corsi di formazione STEM – DISIT – UNIPO

FORMAZIONE SUI DISTURBI COGNITIVI MOVE YOUR HANDS FOR DEMENTIA